Ufficio Accordi e Progetti Internazionali per la Didattica e la Formazione
Di cosa si occupa
L'ufficio assicura supporto amministrativo e tecnico-giuridico agli Organi accademici nei processi per la definizione di accordi e progetti internazionali per la didattica e la formazione, favorendo la dimensione internazionale e progetti formativi e di cooperazione allo sviluppo.
Maggiori informazioni:
Accordi internazionali
Opportunità internazionali
La Statale nel mondo
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- assicurare un supporto amministrativo e tecnico-giuridico agli Organi accademici individuando i processi per la definizione di collaborazioni internazionali
- promuovere azioni per allargare le reti di relazioni con l’estero e incrementare la dimensione internazionale della didattica e della formazione in generale mediante:
- organizzazione di incontri con delegazioni straniere
- partecipazione a iniziative internazionali mirate alla promozione della collaborazione universitaria
- redazione di statistiche, resoconti e studi
- supportare le strutture formative dell’Ateneo e gli Organi accademici nella formulazione di:
- programmi di studio integrati
- progetti di titoli congiunti o doppi per corsi di laurea, di laurea magistrale, dottorato
- iniziative di didattica innovativa e di capacity building sviluppate in collaborazione con partner stranieri:
- offrendo consulenza tecnica
- curando la stesura degli accordi
- coordinando l’istruttoria dell’iter decisionale di approvazione
- fornendo agli Organi i necessari elementi informativi per l’assegnazione di eventuali risorse finalizzate al sostegno delle iniziative
- individuare programmi e iniziative nazionali e internazionali di finanziamento per favorire la mobilità internazionale e per sviluppare progetti formativi e di cooperazione allo sviluppo nell’ambito della formazione in collaborazione con partner stranieri, curare la diffusione presso le strutture universitarie e facilitare la partecipazione dell’Ateneo
- collaborare con i soggetti proponenti alla redazione di progetti di formazione e per la cooperazione nell’ambito di programmi comunitari nazionali e internazionali
- supportare le strutture di Ateneo nella gestione e rendicontazione di progetti finanziati
- collaborare all’aggiornamento dell’anagrafe dei progetti di formazione di Ateneo.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio