Direzione Centrale Acquisti
fa parte di
Di cosa si occupa
La Direzione Centrale Acquisti ha la finalità di centralizzare gli acquisti dell’Ateneo, attraverso l’attività di programmazione e ottimizzazione, la corretta impostazione legale e procedurale delle gare di lavori, forniture e servizi, sopra e sotto soglia, nonché delle procedure negoziate e degli affidamenti diretti.
Le principali attività finalizzate al raggiungimento degli obbiettivi della Struttura sono:
- promuovere la programmazione dei fabbisogni d’acquisto delle Strutture centrali e decentrate e contribuire all’elaborazione di un piano d’Ateneo delle forniture e dei servizi, al fine di stipulare contratti di interesse generale
- assicurare la pianificazione degli acquisti e l’individuazione delle procedure idonee ai sensi di legge
- garantire supporto alle Strutture decentrate per la gestione autonoma degli ordini o per questioni che richiedono la convocazione di appositi tavoli tecnici
- garantire che l’intero procedimento amministrativo delle gare si svolga nel pieno rispetto dei vincoli procedurali definiti dalle norme in vigore
- assicurare lo svolgimento delle procedure di affidamento delle gare di appalto, garantendo che le necessità tecniche, coniugate con gli obiettivi strategici, procedurali e di economicità, siano rappresentate nella definizione delle procedure di gara. La Direzione, a tal fine, mette a disposizione delle altre Strutture dell’Ateneo le proprie competenze.
Certificazioni
La Direzione Centrale Acquisti ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per i processi ad oggetto: "Programmazione, ottimizzazione degli acquisti dell'Ateneo ed espletamento delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture".
Dove si trova
20122
Milano
Organizzazione
Personnel
Responsabile Delegato Di Direzione