COSP - Centro per l'Orientamento allo Studio e alle Professioni
Il COSP assiste gli studenti e le studentesse nelle tappe fondamentali del percorso formativo e professionale, supportando il passaggio dalla scuola superiore all'Università e dall'Università al mondo del lavoro, in stretto collegamento con i docenti, le altre strutture universitarie, gli enti territoriali e nazionali.
Organizza e gestisce attività legate a:
- Orientamento in ingresso
- Orientamento al lavoro, stage e placement
- Supporto al metodo di studio e counseling psicologico
- Sportello “Ad alta voce”, punto di ascolto per il contrasto alla violenza di genere
Via Santa Sofia 9/1 - Miano - Servizi per studenti con dsa e con disabilità
Via Festa del Perdono 7 - Milano - CusMiBio (Progetto per la diffusione delle Bioscienze)
via Celoria 18 - Milano
Link utili
Il Cosp ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per i processi ad oggetto: "Coordinamento e gestione dei servizi di orientamento in ingresso, in itinere, post laurea e placement, stage curriculari ed extracurriculari e delle attività dedicate a studenti con disabilità e DSA".
Activities
Le principali attività riguardano:
- attività di orientamento alla scelta:
- Openday di Ateneo e delle singole aree disciplinari
- consulenze individuali
- iniziative con gli Istituti Scolastici
- sportello
- supporto allo studio:
- servizio counseling
- metodo di studio
- orientamento post laurea e placement:
- incontri di orientamento al lavoro
- recruiting days
- Job Fair di Ateneo
- servizi di incrocio domanda-offerta di lavoro
- servizi per l’attivazione di tirocini curriculari e post-laurea
- servizi per studenti con DSA e disabilità.
Costituiscono inoltre servizi specialistici e specifici della struttura:
- servizio counseling e metodo di studio, a supporto degli studenti iscritti in momenti di particolare difficoltà che impattino con la vita accademica e il percorso di studio, attraverso servizi di:
- consulenza individuale sul metodo di studio, per il supporto all'adattamento del metodo dalla scuola superiore all'università, per lo studio di esami specifici
- supporto di gruppo con seminari sul metodo, incontri per il recupero di lacune formative (Obblighi Formativi Aggiuntivi - OFA per alcune aree disciplinari), percorsi di avvicinamento alla stesura della tesi di laurea, percorsi di formazione dei tutor dei Corsi di Laurea dell'Ateneo all'interno di progetti specifici
- colloqui individuali di counseling psicologico per il supporto in momenti di particolari difficoltà, orientamento e accompagnamento alla scelta di presidi territoriali idonei, incontri di gruppo con utenti con problematiche simili
- assicurazione della Qualità del Centro
- gestione amministrativa e contabile
- gestione delle attività di convenzione con istituti scolastici per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
- gestione delle attività del CusMiBio (Centro Università degli Studi di Milano – Scuola per la diffusione delle Bioscienze)
- organizzazione di eventi e gestione della comunicazione, attraverso:
- la pubblicità dell'offerta formativa
- la predisposizione dei materiali promozionali per eventi
- la divulgazione dell'offerta formativa (pieghevoli per tutti i Corsi di Studio dell'Ateneo, guida dello Studente, manifesti per gli istituti scolastici superiori di secondo grado, spazi pubblicitari su quotidiani e periodici cartacei e online)
- la gestione delle pagine del portale UniMi dedicate all’orientamento alla scelta, al supporto agli studenti e all’orientamento al lavoro per placement