Tesi all'estero

Chi è iscritto a uno dei corsi di laurea magistrale e a ciclo unico dell’Università degli Studi di Milano può svolgere tutta o una parte del lavoro legato alla stesura della tesi finale presso istituzioni accademiche e di ricerca all’estero.

Gli studenti possono scegliere qualsiasi destinazione e istituzione nel mondo, senza nessun vincolo geografico.

Per poter partecipare gli studenti devono avere una media dei voti pari o superiore al range dei migliori studenti del proprio corso di laurea magistrale o ciclo unico, nonché conseguire la laurea entro una delle sessioni specificate dal Bando.

Le borse di studio all’estero per tesi di laurea vengono assegnate con un bando di selezione pubblicato in una o due edizioni all'anno - indicativamente in primavera e in autunno - in cui vengono elencati requisiti richiesti, modalità di partecipazione e criteri di selezione. Per partecipare al bando bisogna presentare un progetto di ricerca dettagliato da cui risulti evidente la centralità del soggiorno all’estero e il valore aggiunto che apporta al lavoro di stesura della tesi.

Prima della partenza

Dopo la pubblicazione degli esiti, gli studenti vincitori devono attendere la comunicazione dell'Ufficio Mobilità internazionale e Promozione internazionale contenente tutti gli step da seguire e la documentazione richiesta prima della partenza.

In particolare, è necessario:

  • contattare l’Ente ospitante, confermando l’avvenuta selezione e concordando con il tutor le date definitive di soggiorno.
  • compilare il Modulo Detrazioni fornito dall'ufficio e inviarlo firmato su Informastudenti > Internazionale > Bando tesi all'estero
  • compilare e fare firmare il Learning Agreement, sia dal tutor UNIMI che dal supervisor estero.
    Il documento firmato dovrà essere consegnato unicamente al rientro dalla mobilità.

Gli studenti selezionati per un paese che richiede il visto di ingresso devono informarsi con largo anticipo su tempistiche e modalità di ottenimento dello stesso. Chi ha scelto come destinazione il Regno Unito deve tener conto delle tempistiche del rilascio del visto T5 (Youth Mobility Scheme).

Durante il soggiorno

All'arrivo, lo studente deve far firmare all'ente ospitante il Certificate of Stay nella sezione "Arrival". Il documento andrà inviato su Informastudenti > Internazionale > Bando Tesi all'Estero entro 10 giorni dall'inizio delle attività previste.

Rientro in Italia

Entro 10 giorni dalla conclusione della mobilità, lo studente è tenuto a caricare nella piattaforma online Elixforms:

  • Il Certificate of Stay finale compilato e firmato dall'Ente ospitante sia nella sezione "Arrival" che "Departure";
  • La Dichiarazione del relatore UNIMI su carta libera, attestante le attività di ricerca svolte dallo studente all’estero, in relazione al programma di ricerca originario;
  • Il Learning Agreement firmato prima della partenza, riportante le firme dell’ente ospitante e del tutor UNIMI

Informazioni e appuntamenti per studenti:

Contact Center - InformaStudenti

Solo per università partner:

international.programmes@unimi.it

Partecipa al miglioramento dei servizi - Direzione Didattica e Formazione