Yoga, la pedagogia dello sport tra corpo e mente
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento, attingendo anche a studi sociali e pedagogici, si propone di fornire - un'analisi delle varie fasi della vita, soprattutto nelle età più vulnerabili, nelle fasi di transizione e riti di passaggio tra le diverse età della vita, considerando l'adulto sia soggetto che educa sia attore della propria auto-educazione
- la conoscenza pratica di specifici asana (posture) mudra (movimenti guidati dal respiro), esercizi meditativi e respiratori, per promuovere la salute e il benessere in ogni fase della vita, ampliando la proposta delle pratiche sportive e integrandosi in esse
- la conoscenza pratica di specifici asana (posture) mudra (movimenti guidati dal respiro), esercizi meditativi e respiratori, per promuovere la salute e il benessere in ogni fase della vita, ampliando la proposta delle pratiche sportive e integrandosi in esse
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà la conoscenza tecnica di costruzione di una pratica Yoga (principali posizioni e sequenze di movimenti, tecniche di respirazione, concentrazione e rilassamento), specifica per ogni target di età, comprendendo i benefici del suo inserimento nei programmi di attività motorie rivolte a tutti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
: 12 ore
Lezioni: 42 ore
Lezioni: 42 ore