Viticoltura
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Far conoscere l'attuale quadro delle viticoltura italiana, con particolare riferimento a quella destinata alla trasformazione enologica. Fornire gli strumenti per realizzare e/o giudicare l'impianto di un vigneto e la sua gestione agronomica, attraverso lo studio dei principali aspetti dell'ecofisiologia della vite.
Expected learning outcomes
Conoscenze di base sulla filiera di produzione delle uve con particolare attenzione all'interfaccia vite-vino; una adeguata preparazione relativa all'ideazione, progettazione e realizzazione del vigneto e alle modalità per una sua moderna e corretta gestione agronomica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE - CFU: 6
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 44 ore
Lezioni: 44 ore