Tracciabilità molecolare degli alimenti
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per utilizzare e implementare strumenti analitici basati su biomolecole per la tracciabilità nelle catene agroalimentari. In particolare, il corso affronterà l'individuazione e la quantificazione di OGM, allergeni alimentari, determinanti molecolari di intolleranza, nonché di specie chimiche dannose o aggiunte in modo fraudolento, utilizzando proteine e materiale genomico come marcatori affidabili.
Expected learning outcomes
Il corso avrà una forte connotazione pratica, in modo che - alla fine del corso - gli studenti saranno in grado di gestire i più comuni metodi biomolecolari di analisi degli alimenti e di sviluppare e implementare strumenti molecolari specifici per l'analisi biomolecolare dei prodotti alimentari.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 6
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 44 ore
Lezioni: 44 ore