Tirocinio (terzo anno)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Lo studente durante il periodo di tirocinio dovrà progressivamente acquisire autonomia e responsabilità professionale nella gestione dell'attività terapeutica rivolta al paziente.
Con la supervisione dell'assistente al tirocinio, lo studente dovrà essere in grado di: procedere nella valutazione del paziente, individuare gli obiettivi e pianificare il trattamento, eseguire il trattamento fisioterapico, verificare e valutare i risultati ottenuti, instaurare una relazione efficace con il paziente, con i familiari e con l'equipe.
Con la supervisione dell'assistente al tirocinio, lo studente dovrà essere in grado di: procedere nella valutazione del paziente, individuare gli obiettivi e pianificare il trattamento, eseguire il trattamento fisioterapico, verificare e valutare i risultati ottenuti, instaurare una relazione efficace con il paziente, con i familiari e con l'equipe.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di aver raggiunto le competenze di relazione, comunicazione e abilità pratiche previste dal percorso di tirocinio.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 32
Pratica - Esercitativa: 800 ore
Docenti:
Anastasi Denise, Boninsegna Marina, Casu Monica, Cattaneo Davide, Cerri Andrea Carlo, Corio Alessia, Corrini Chiara, Danese Luca
Turni:
Docente:
Cattaneo Davide
San Paolo
Docenti:
Anastasi Denise, Boninsegna Marina, Cerri Andrea Carlo, Corio Alessia, Corrini ChiaraProfessor(s)
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento (scrivere a davide.cattaneo@unimi.it)
Larice Lab - IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi - Via Capecelatro 66, Milano
Ricevimento:
Ospedale San Paolo, Reparto di Riabilitazione Specialistica