Tirocinio (terzo anno)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Le attività di tirocinio del 3° anno tengono conto del tempo che lo studente dovrà dedicare al lavoro preparatorio per l'elaborato di tesi. Al termine del tirocinio lo studente dovrà aver frequentato a rotazione tutti i servizi presenti nelle diverse sedi di tirocinio ovvero ambulatori di:
· Rifrazione dell'adulto e del bambino
· Ortottica adulti e bambini
· Neuroftalmologia
· Perimetria
· Fluorangiografia
· Ipovisione
· Riabilitazione visiva
· Ambulatori dedicati alle diverse Patologie (Patologie congenite, Endocrinologia, Oculistica Pediatrica, Superficie Corneale, Retina, Glaucoma).
-Sala operatoria
· Rifrazione dell'adulto e del bambino
· Ortottica adulti e bambini
· Neuroftalmologia
· Perimetria
· Fluorangiografia
· Ipovisione
· Riabilitazione visiva
· Ambulatori dedicati alle diverse Patologie (Patologie congenite, Endocrinologia, Oculistica Pediatrica, Superficie Corneale, Retina, Glaucoma).
-Sala operatoria
Expected learning outcomes
Al termine del periodo di tirocinio del terzo anno lo studente dovrà aver frequentato arotazione tutti i servizi presenti nelle diverse sedi di tirocinio, ovveroambulatori di:- Rifrazione dell'adulto e del bambino- Ortottica adulti e bambini- Neuroftalmologia- Perimetria- Fluorangiografia- Ipovisione- Riabilitazione visiva- Ambulatori dedicati alle diverse patologie (patologie congenite,endocrinologia, oculistica pediatrica, glaucoma).
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 26
Pratica - Esercitativa: 650 ore