Teatro scandinavo
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso introduce la/lo studente ai contenuti e alle metodologie di indagine degli studi teatrali e drammaturgici, applicandoli al panorama teatrale scandinavo e alla circolazione del teatro e della drammaturgia nordica nel resto del mondo. L'approccio comprende aspetti storici e storiografici, teorici e critici, applicati a casi studio significativi del teatro scandinavo moderno e contemporaneo in termini di drammaturgia, estetica e prassi teatrale, anche nella prospettiva della ricezione testuale, scenica e transmediale, nonché delle dinamiche della mediazione interculturale.
Expected learning outcomes
La/Lo studente acquisirà conoscenze su storia, fonti, metodi e strumenti degli studi teatrali e sulle pratiche analitiche di drammaturgia, interpretazione e regia, con particolare riguardo al contesto scandinavo moderno e contemporaneo; capacità di individuare e analizzare problemi teorico-metodologici e storico-culturali che attengono allo studio del teatro scandinavo, anche con riferimento alla sua rielaborazione intermediale e interculturale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBL-2](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbl-2)
- [CBL-2](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbl-2)
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Giovedì h. 14 (dal momento che il docente non dispone di uno studio proprio, si raccomanda di mandare un'email per concordare un appuntamento)
Dipartimento di Lingue, letterature, culture e mediazioni. Piazza S. Alessandro, 1