Teatro musicale spagnolo e ispano-americano
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento intende illustrare l'origine e lo sviluppo di alcune peculiari espressioni di teatro musicale in una specifica area geoculturale - la penisola iberica e l'America cosiddetta "latina" - in dialettica relazione sia con la tradizione europea del teatro in musica, sia con alcuni esempi di ibridazioni moderne e contemporanee in un contesto transatlantico. Il corso si sviluppa in funzione di due obiettivi principali: da un lato la descrizione delle principali forme di teatro in musica dal Barocco alla tradizione novecentesca; dall'altro l'osservazione della loro evoluzione, trasformazione e contaminazione con stili e linguaggi musicali di origine indigena, africana, nordamericana e asiatica - nel complesso e variegato mosaico latinoamericano contemporaneo.
Expected learning outcomes
I frequentanti saranno in grado di conoscere l'origine, l'evoluzione e le peculiarità delle principali forme di teatro in musica della tradizione iberica in relazione al contesto europeo. Inoltre avranno maturato una consapevolezza del carattere ibrido e originale che esse acquisiscono nel contesto latinoamericano.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore