Sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento ha lo scopo di presentare tecniche evolute di trattamento dell'informazione nel contesto delle applicazioni per dispositivi mobili. Gli argomenti principali che saranno affrontati riguardano il calcolo della posizione indoor, le tecniche di activity recognition e quelle di augmented reality.
Expected learning outcomes
Lo studente rafforzerà le proprie capacità di analisi di problemi complessi e di sviluppo di soluzioni con metodologia scientifica. Lo studente acquisirà inoltre conoscenze relative a tre tematiche di particolare rilevanza nel panorama tecnologico (posizionamento indoor, augmented reality, activity recognition). Siccome le tematiche affrontate sono tutt'oggi oggetto di ricerca, lo studente dovrà inoltre rafforzare le proprie capacità di comprensione dei testi scientifici. Lo studente svilupperà inoltre competenze di sviluppo, realizzando un'applicazione prototipale con aspetti innovativi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo quadrimestre

Programma
- Augmented reality
- Indoor positioning
- Human activity recognition
- Introduzione alla programmazione iOS (inclusa parte di introduzione alla programmazione Swift e Swift UI)
Prerequisiti
È fortemente consigliato il superamento dell'esame di Mobile Computing.
Metodi didattici
Didattica frontale.
Materiale di riferimento
I docenti forniscono le slide delle lezioni (tramite il sito ariel del corso), che costituiscono la base del materiale da studiare. Le slide stesse includono puntatori a risorse online e articoli scientifici da consultare per lo studio.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Sono previste due prove d'esame, una per ciascun modulo (complementi di mobile computing e progetto).

Complementi di mobile computing
Al fine di valutare le conoscenze degli studenti, è prevista una prova scritta durante una prova in itinere (solitamente a Maggio) e durante l'appello di Giugno. Negli altri appelli la prova sarà orale. Gli argomenti sono quelli del modulo di "Complementi del mobile computing" e gli aspetti teorici di Swift.

Progetto
Al fine di valutare le competenze degli conoscenze degli studenti, è previsto un progetto che gli studenti devono proporre al docente. Gli studenti devono consegnare una breve presentazione divulgativa (una o due slide) e, opzionalmente, un video che presenti una demo del sistema realizzato. A lavoro ultimato, gli studenti sostengono una prova orale nella quale presentano il lavoro svolto.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Dipartimento di Informatica, Stanza 7022
Ricevimento:
Su appuntamento
Dipartimento di Informatica, via Celoria, 18, Stanza 7009 (settimo piano)