Strutture dati e algoritmi per la fisica dei dati

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/01 FIS/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di introdurre le basi matematiche e informatiche e i principali strumenti e tecniche per la progettazione di algoritmi efficienti. Particolare risalto viene posto all'analisi di strutture dati, fondamentali nella progettazione di algoritmi sofisticati applicabili in svariati ambiti scientifici. Vengono introdotti i principali strumenti matematici per l'analisi delle prestazioni e la valutazione di efficienza degli algoritmi e vengono illustrate le principali tecniche di progetto, discutendo la costruzione di algoritmi notevoli. Vengono infine presentati elementi di calcolo parallelo e distribuito.
Expected learning outcomes
Lo studente sarà in grado di affrontare problemi tipicamente rivolti all'analisi dei dati, progettando concettualmente algoritmi sofisticati efficienti di soluzione. A tale scopo, saprà applicare le tecniche di costruzione di algoritmi viste durante l'insegnamento, così come utilizzare a supporto le principali strutture dati. Tali conoscenze potranno eventualmente essere messe a frutto mediante lo sviluppo di progetti C++ o Python.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-1](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000fbp-1)
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE - CFU: 3
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 3
Lezioni: 42 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Martedì, 9:00-10:00 o su appuntamento (richiesta via e-mail al docente)
Stanza C12, quinto piano edificio LITA, Dipartimento di Fisica, via Celoria 16.