Struttura degli alimenti: concetti e metodi

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/15
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento fornirà gli strumenti e le conoscenze utili per comprendere l'importanza della struttura degli alimenti per le loro proprietà tecnologiche, sensoriali e nutrizionali. Le attività di didattica frontale illustreranno inoltre i principi e le condizioni analitiche dei principali metodi (convenzionali e innovativi) per la valutazione della struttura degli alimenti, con riferimento particolare a proprietà meccaniche, reologiche, geometriche, di colore e ultrastrutturali. Le esercitazioni in laboratorio permetteranno di imparare ad applicare le conoscenze acquisite in aula e ad elaborare i risultati ottenuti da prove analitiche.
L'insegnamento si integra nel curriculum di Gestione e Qualità del Sistema Alimentare, proponendosi di evidenziare le relazioni tra struttura degli alimenti e loro qualità e di fornire gli elementi di base per una scelta critica e consapevole dei metodi più adatti alla valutazione oggettiva delle caratteristiche strutturali.
Expected learning outcomes
Il completamento dell'insegnamento permetterà di:
- conoscere e comprendere in maniera approfondita la relazione tra processo di produzione e struttura di un alimento;
- saper selezionare, in funzione dell'alimento considerato, le metodologie appropriate per lo studio delle caratteristiche strutturali;
- saper applicare i metodi presentati a diversi alimenti, ottimizzando le condizioni sperimentali;
- saper elaborare e interpretare in maniera critica, anche in forma di rapporto scritto, i risultati ottenuti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 6
Lezioni: 48 ore