Strategie e performance management nelle aziende del settore salute

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-P/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
Gli obiettivi formativi dell'insegnamento si propongono di sviluppare le conoscenze sulla pianificazione strategica, il controllo strategico e il performance management nelle aziende del settore salute, anche con riferimento alle relazioni che si possono instaurare tra soggetti pubblici e privati. In particolare, saranno forniti agli studenti:
nozioni, metodi e strumenti relativi alla pianificazione strategica nelle aziende del settore salute, evidenziando le similitudini e le differenze tra le aziende sanitarie pubbliche e quelle private, nonché con le imprese del settore salute.
nozioni, metodi e strumenti di controllo delle strategie, applicando i framework e gli strumenti alle differenti categorie di aziende del settore salute.
conoscenze relativamente ai maggiori sistemi di performance management esistenti a livello nazionale, regionale e all'applicazione di sistemi multidimensionali delle performance nelle aziende sanitarie.
nozioni e strumenti interpretativi delle relazioni pubblico-privato tra aziende del settore salute.
conoscenze sulla natura delle diverse relazioni pubblico-privato e sul ruolo che in esse svolgono le aziende del settore salute.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
conoscere i principali metodi e strumenti di strategia, controllo strategico e performance management per le aziende del settore salute.
applicare gli strumenti per l'analisi dell'ambiente esterno, interno, per la formulazione delle strategie e il controllo strategico.
leggere e interpretare i risultati di performance delle aziende del settore salute, anche in base ai modelli previsti a livello nazionale e regionale.
costruire un cruscotto di performance attraverso la selezione di dimensioni di valutazione e di indicatori.
conoscere le principali modalità di relazione pubblico - privato nel settore della salute.

Inoltre, tramite il lavoro di apprendimento per casi studio, la discussione in aula, le presentazioni individuali e di gruppo, assignment a distanza, il partecipante svilupperà autonomia di giudizio, capacità di auto-apprendimento e abilità comunicative.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore