Strategie d'impresa
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il Corso ha l'obiettivo di approfondire i concetti chiave, gli strumenti e i principi alla base della formulazione di una strategia d'impresa. Adottando una prospettiva manageriale e considerando l'impresa in relazione al proprio contesto di riferimento, il corso prende avvio dall'analisi competitiva e illustra i processi analitici che portano alla definizione di una strategia di posizionamento all'interno del settore per la creazione di valore sostenibile e la sopravvivenza dell'impresa nel lungo periodo.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
1. Analizzare la composizione e le dinamiche di settore per sviluppare strategie che posizionino l'impresa
2. Comprendere quali risorse e competenze possono contribuire alla creazione di vantaggi competitivi sostenibili
3. Definire i confini dell'impresa e formulare raccomandazioni sulla fattibilità di cambiamenti verticali e orizzontali.
4. Confrontare analiticamente le diverse opzioni di crescita: dalla crescita organica alle alleanze strategiche e alle fusioni e acquisizioni.
5. Comprendere la complessità delle strategie competitive internazionali.
1. Analizzare la composizione e le dinamiche di settore per sviluppare strategie che posizionino l'impresa
2. Comprendere quali risorse e competenze possono contribuire alla creazione di vantaggi competitivi sostenibili
3. Definire i confini dell'impresa e formulare raccomandazioni sulla fattibilità di cambiamenti verticali e orizzontali.
4. Confrontare analiticamente le diverse opzioni di crescita: dalla crescita organica alle alleanze strategiche e alle fusioni e acquisizioni.
5. Comprendere la complessità delle strategie competitive internazionali.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore