Storia sociale dell'arte

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso analizza l'ecosistema dell'arte contemporanea ed in particolare il collezionismo e il mercato quali componenti della Storia sociale dell'arte. In particolare, le lezioni saranno dedicate alle vicende e alle relazioni tra artisti, collezionisti, case d'asta, istituzioni e galleristi attivi nelle ultime decadi, alla ricerca delle origini delle dinamiche che caratterizzano l'attuale industria globale dell'arte.
Expected learning outcomes
Conoscenze specifiche sui fenomeni e sugli operatori del sistema dell'arte contemporanea e sull'apporto della storia sociale dell'arte alla storia della cultura contemporanea.

Competenze: sviluppo di un approccio e di un metodo di analisi del contesto artistico che tenga conto degli interessi e delle ripercussioni dei comportamenti degli specifici attori sulla produzione, scambio e trasmissione delle opere e delle collezioni attraverso le generazioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBA-3](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cba-3)
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Professor(s)
Ricevimento:
martedì, giovedì 19.00 - 19.30 (settembre - novembre 2024, successivamente su appuntamento concordato via mail)
Università di Milano, Dipartimento di Storia dell'Arte, via Noto 8, Milano