Storia romana

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ANT/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso fornisce le linee generali della storia romana e gli strumenti necessari alla comprensione dei principali aspetti (politici, economici, sociali e religiosi) della civiltà romana dall'età arcaica alla tarda antichità.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- Esporre nelle sue linee fondamentali lo svolgimento politico-istituzionale, socioeconomico e culturale della storia di Roma, dalla fondazione della città alla fine dell'impero d'Occidente
- Riconoscere il lessico fondamentale nella sua evoluzione storica
- Stabilire correlazioni spazio-temporali tra lo sviluppo della filosofia e il contesto storico nell'analisi delle complesse dinamiche del mondo romano

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- Utilizzare i dati acquisiti per collocare gli eventi e i personaggi più rappresentativi nei loro contesti cronologici e geografici
- esprimere in forma chiara ed efficace i concetti (di carattere politico, istituzionale, economico, religioso) appresi
- utilizzare gli strumenti metodologici di base, anche informatici, dell'indagine storica
- Identificare le relazioni tra la filosofia e i saperi storici nell'analisi e nella discussione di testi e problemi

Autonomia di Giudizio
- Esprimere un'adeguata autonomia di giudizio nel discutere i principali temi della storia di Roma e nel comprendere e interpretare una fonte, a partire dalle conoscenze e competenze acquisite

Capacità di apprendimento
- Utilizzare in modo autonomo e appropriato le fonti e gli strumenti bibliografici e informatici di base per la ricerca storica
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CAC-31](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cac-31)
L-ANT/03 - STORIA ROMANA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Mecella Laura
Professor(s)
Ricevimento:
Nel mese di luglio i ricevimenti si terranno nei seguenti giorni: il 2 dalle ore 9 alle 12, il 17 dalle 14.30 alle 17.30 e il 24 dalle 9 alle 12; la docente resta comunque reperibile via mail. Nel mese di agosto i ricevimenti saranno sospesi.
online su Microsoft Teams: ci si segnala alla docente in chat durante l'orario di ricevimento e si attende di essere richiamati con videochiamata