Storia moderna
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento è finalizzato all'acquisizione delle nozioni, dei concetti e del lessico propri della disciplina e del tema al quale è dedicato il corso.
Expected learning outcomes
Attraverso lo studio dei materiali a programma lo studente avrà acquisto conoscenze relative alla storia moderna (nozioni, concetti, lessico) fondamentali per un percorso di studio dedicato ai Beni culturali e per un'attività nel settore dei Beni culturali.
Poiché a lezione gli argomenti saranno affrontati sotto il profilo teorico e pratico, lo studente che frequenterà il corso avrà appreso anche elementi di metodologia della ricerca storica utili per l'attività professionale nel settore dei Beni culturali.
Poiché a lezione gli argomenti saranno affrontati sotto il profilo teorico e pratico, lo studente che frequenterà il corso avrà appreso anche elementi di metodologia della ricerca storica utili per l'attività professionale nel settore dei Beni culturali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [C-749](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000c-749)
- [C-749](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000c-749)
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Informazioni su myAriel
Ingresso E, 2° piano, studio 2112 (B21)