Storia e istituzioni dei paesi musulmani
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si prefigge di fornire agli studenti una conoscenza di base della dottrina e delle istituzioni islamiche nella loro evoluzione storica e degli eventi più significativi della storia moderna e contemporanea del Nord Africa e Medio Oriente. Lo scopo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere quanto accade oggi in Nord Africa e in Medio Oriente, dai conflitti recenti o in corso in Afghanistan, Libia, Yemen, Siria e Iraq, alla rivalità tra Arabia Saudita e Iran, al fenomeno del revivalismo islamico.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente conoscerà i momenti fondamentali dell'evoluzione della dottrina islamica e gli snodi cruciali della storia del Medio Oriente, e sarà in grado di comprendere i processi storici e i fattori sociali, politici e culturali che permettono di comprendere quanto accade oggi in Nord Africa e Medio Oriente, dai conflitti, ai fenomeni migratori, alle rivalità intra-regionali, al settarismo, al revivalismo islamico. Avrà quindi acquisito gli strumenti concettuali necessari per comprendere e analizzare criticamente il Medio Oriente contemporaneo , collegando quanto appreso alle conoscenze politologiche e giuridiche acquisite in altri corsi; saprà, infine, esprimersi in modo adeguato su queste tematiche. Le conoscenze e capacità critiche acquisite gli/le permetteranno di proseguire in modo autonomo gli studi.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore