Storia e geopolitica del medio oriente

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si prefigge di fornire a studenti e studentesse una conoscenza di base della dottrina e delle istituzioni islamiche nella loro evoluzione storica, e di approfondire gli eventi più significativi della storia moderna e contemporanea del Medio Oriente.
Lo scopo ultimo è quello di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere e analizzare in modo critico, fuori da schemi eurocentrici, quanto accade oggi in Medio Oriente, con particolare attenzione ai conflitti recenti e in corso, agli antagonismi regionali e al fenomeno del revivalismo islamico.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento la studentessa/lo studente dovrà conoscere gli snodi cruciali della storia moderna e contemporanea del Medio Oriente e comprendere le logiche di azione e i processi di natura locale e regionale che interagiscono con il sistema internazionale, collegando quanto appreso alle conoscenze acquisite in precedenti attività formative; dovrà inoltre disporre di un lessico adeguato che permetta loro di esprimersi in modo corretto su queste tematiche.
Le conoscenze e capacità critiche acquisite permetteranno a studenti e studentesse di proseguire in modo autonomo gli studi in ambito internazionalistico e di inserirsi in diversi contesti occupazionali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore