Storia dell'europa in età moderna

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso intende fornire un orientamento circa il processo di costruzione geo-politica e culturale dell'Europa di età moderna a partire dalla storiografia italiana ed europea dell'immediato dopoguerra. Si approfondiranno in particolare questioni relative alla coesistenza di diversi attori politici e confessionali (monarchie, repubbliche, confederazioni) e alla loro complessa interazione.
Accanto alle lezioni frontali sono previsti lavori di gruppo e/o relazioni individuali, come a esempio l'elaborazione di brevi testi scritti in forma di recensione, utili alla comprensione dei testi d'esame.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso studentesse e studenti dovrebbero essere in grado di:
- conoscere il processo di costruzione ideale, filosofica e politica dell'idea di Europa a partire da alcuni caposaldi della cultura classica e della letteratura storiografica;
- leggere con metodo critico alcuni testi di base della storiografia italiana ed europea;
- descrivere lo sviluppo storico del concetto di Europa e tracciare le tappe cronologiche del consolidamento degli Stati fra Cinque e Settecento;
- individuare i processi di interazione fra gli Stati europei con particolare attenzione agli snodi diplomatici (Cateau-Cambrésis, 1559; Westphalia, 1648) che contribuirono a fissare gli assetti delle relazioni internazionali;
- cogliere la proiezione globale dell'Europa in età moderna sul piano economico, politico, commerciale e culturale;
- illustrare le fonti (cartografiche, documentarie, a stampa) commentate a lezione;
- interrogarsi sull'attuale costituzione di una politica culturale europea.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore