Storia delle dottrine politiche
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Nell'ambito della formazione interdisciplinare del Corso di laurea triennale, l'insegnamento di Storia delle dottrine politiche intende illustrare la nascita, l'evoluzione e i principali esiti contemporanei del pensiero politico occidentale. Il percorso prevede lo studio degli autori che hanno maggiormente influenzato il dibattito (Platone, Aristotele, Machiavelli, Hobbes, Locke, Rousseau, Marx) associato a uno studio dei concetti fondamentali della disciplina (sovranità, libertà, proprietà).
Expected learning outcomes
Capacità di conoscenza e comprensione: Al termine dell'insegnamento lo studente avrà appreso le principali linee di sviluppo della storia del pensiero politico e la loro influenza sulla storia della Civiltà occidentale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Le conoscenze acquisite consentiranno allo studente di riconoscere i tratti caratteristici delle tradizioni politiche più rilevanti e saper riconoscere il loro influsso all'interno del contesto politico contemporaneo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Le conoscenze acquisite consentiranno allo studente di riconoscere i tratti caratteristici delle tradizioni politiche più rilevanti e saper riconoscere il loro influsso all'interno del contesto politico contemporaneo.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore