Storia dell'asia

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si prefigge di fornire agli studenti e alle studentesse una conoscenza critica degli sviluppi politico-istituzionali e dei momenti salienti della Storia dell'Asia centro-meridionale e orientale dalla seconda metà dell'Ottocento ad oggi, con particolare attenzione a Cina, India, Giappone e Pakistan, e una comprensione dei fattori che contribuiscono ad antagonismi e dispute territoriali che attraversano la regione. Scopo ultimo dell'insegnamento è fornire, a integrazione di quanto appreso in altre attività formative e in chiave storica, gli strumenti per comprendere e analizzare criticamente le dinamiche politiche e geopolitiche dell'Asia contemporanea e il modo in cui queste dinamiche interagiscono con il più vasto sistema internazionale.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento la studentessa/lo studente dovrà conoscere i momenti cruciali della storia moderna e contemporanea dell'Asia centro-meridionale e orientale, e le dinamiche istituzionali e culturali che hanno interessato questa regione; dovrà inoltre comprendere i rapporti che intercorrono tra i principali attori regionali e tra questi ed altri attori extra-regionali e disporre di un lessico adeguato ad esprimersi su questi temi.
Le conoscenze e capacità critiche acquisite permetteranno a studenti e studentesse di proseguire in modo autonomo gli studi in ambito internazionalistico e di inserirsi in diversi contesti occupazionali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore