Storia della musica classico-romantica

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento sviluppa competenze musicologiche inerenti al periodo compreso tra il Settecento e la nascita del modernismo con l'obiettivo di mettere gli studenti nelle condizioni di apprendere conoscenze storico-musicali e di relazionarle con il proprio bagaglio culturale. L'insegnamento ha anche l'obiettivo di sviluppare la capacità degli studenti di leggere e interpretare le opere musicali nonché i contesti e i processi storici e culturali ad esse relativi.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento gli studenti avranno acquisito conoscenze storico-musicali con particolare riferimento all'argomento monografico proposto in ogni anno accademico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

A-D

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

E-N

Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

O-Z

Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Professor(s)
Ricevimento:
Lunedì 10.30 - 13.00. Il ricevimento di lunedì 26 maggio 2025 è sospeso.
Via Noto 6