Storia della lingua italiana
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una preparazione di base intorno a momenti e problemi della storia linguistica italiana attraverso l'analisi di testi dalle origini all'età contemporanea, inserendoli nel contesto storico e culturale in cui sono stati prodotti.
Expected learning outcomes
Conoscenze: Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere le nozioni necessarie alla consapevole comprensione critica, metodologicamente fondata e culturalmente contestualizzata, delle diverse tipologie testuali con cui verrà messo a contatto. I contenuti letterari e storici caratterizzanti i testi da esaminare verranno coniugati con le conoscenze grammaticali, relative all'evoluzione diacronica dell'istituto linguistico.
Capacità: l'obiettivo complessivo è quello di potenziare un'abilità ad ampio spettro di comprensione critica della lingua di opere e documenti della secolare tradizione nazionale.
Capacità: l'obiettivo complessivo è quello di potenziare un'abilità ad ampio spettro di comprensione critica della lingua di opere e documenti della secolare tradizione nazionale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore