Storia del giornalismo

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo del corso è di fornire allo studente una approfondita ricostruzione della storia del giornalismo in Italia, nel contesto più generale della storia del giornalismo in Europa e negli Stati Uniti, dal 1848 a oggi, con particolare riguardo agli aspetti sociali, politici e culturali, nonché a quelli comunicativi, formali e stilistici che la caratterizzano. Saranno forniti strumenti di analisi e di interpretazione del giornalismo a stampa, audiovisivo e online, nonché chiavi di lettura degli apparati iconografici (illustrazioni e fotografie) che accompagnano i testi. L'insegnamento intende garantire l'acquisizione di solide conoscenze nei campi della comunicazione multimediale ancorandole a un rafforzamento della formazione umanistica degli studenti, a un irrobustimento della loro cultura generale e a un affinamento delle loro capacità critiche e interpretative.
Expected learning outcomes
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito una sicura conoscenza delle linee generali della storia del giornalismo dal 1848 a oggi e di quella del giornalismo italiano in misura approfondita, cogliendo i nessi tra caso nazionale e modelli internazionali, e le competenze indispensabili per decodificare il linguaggio giornalistico nei suoi diversi format, collocando la sua storia all'interno di quella del sistema dei media; avranno inoltre affinato la capacità di individuare gli snodi della storia del giornalismo nei contesti in cui si dipana e di considerare gli aspetti politici, economici, sociali, culturali ad essa sottesi e gli aspetti comunicativi, formali e stilistici che la caratterizzano; avranno altresì irrobustito le capacità critiche e interpretative, grazie alle ripetute sollecitazioni a indagare la complessità dello sviluppo dei mezzi di comunicazione in età contemporanea attraverso l'analisi dei documenti e il ricorso alle diverse interpretazioni storiografiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore