Storia degli archivi e delle biblioteche

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/08
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base di storia degli archivi e di storia delle biblioteche e di sviluppare conoscenze relative alla ricerca negli archivi editoriali e nelle biblioteche d'autore. Il primo modulo è monografico sugli archivi culturali e più in particolare su quelli di pertinenza editoriale. Il secondo modulo, istituzionale, è volto a ripercorrere la storia delle biblioteche dall'antichità a oggi. Il terzo modulo ha un'impostazione seminariale ed è volto ad approfondire la presenza della biblioteca come tema letterario, nonché altri problemi relativi alla storia contemporanea delle biblioteche e degli archivi attraverso una scelta di temi da affrontare, ove possibile, nel confronto diretto con le fonti.
Le lezioni saranno supportate da visite guidate presso la Biblioteca Nazionale Braidense e/o l'Archivio di Stato di Milano e/o il Centro Apice dell'Università degli Studi di Milano e/o la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori di Milano.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le principali conoscenze relative agli ambiti disciplinari delle diverse scienze documentarie, all'evoluzione storica e all'organizzazione delle biblioteche in Italia, alle diverse tipologie di archivi pubblici e privati, con particolare approfondimento dei casi di biblioteche private e di archivi editoriali che saranno presentati a lezione (oppure, per i non frequentanti, di quelle che sono trattate nei testi in programma). Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite ai contesti bibliotecari e alle raccolte documentarie odierne, dovrà dimostrare di sapere comunicare in modo chiaro e corretto i contenuti appresi e di avere padronanza del lessico specialistico della materia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-STO/08 - ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
M-STO/08 - ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore