Statistica sociale e dinamiche di popolazione

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-S/04 SECS-S/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si struttura in due parti integrate tra loro: statistica sociale e dinamiche di popolazione.
Statistica sociale ha l'obiettivo di illustrare le basi concettuali e il funzionamento operativo delle tecniche di base di analisi dei dati usate nella ricerca sociale: una prima parte è dedicata alla statistica descrittiva (descrizione di un insieme di dati attraverso tabelle di sintesi e grafici, utilizzo di misure di tendenza centrale e variabilità, analisi bivariata), mentre la seconda è dedicata all'inferenza statistica (utilizzo di strumenti base del calcolo delle probabilità, utilizzo di inferenze statistiche su variabili continue e discrete e test per la verifica di ipotesi). Statistica sociale ha una connotazione "pratica", focalizzata sugli aspetti applicativi della statistica nella ricerca sociale.
La seconda parte del corso, relativa a dinamiche di popolazione, ha l'obiettivo di analizzare i processi demografici di medio e lungo periodo che consentono di comprendere gli scenari attuali e le principali problematiche/sfide che essi sollevano nei paesi sviluppati e in via di sviluppo. Con il supporto di strumenti statistici acquisti nella prima parte del corso e l'introduzione di strumenti teorici e analitici di base necessari per la comprensione e l'interpretazione delle dinamiche di popolazione, verranno illustrate le cause e le conseguenze delle trasformazioni demografiche in atto, nonché le relazioni esistenti tra dinamiche di popolazione e dinamiche socio-economiche in una prospettiva nazionale ed internazionale.
Expected learning outcomes
Al termine delle lezioni gli studenti dovrebbero possedere:
Competenze generali (Statistica sociale).
- Conoscenza e comprensione (Knowledge and understanding) della statistica di base, finalizzata a comprendere e utilizzare in modo appropriato i principali metodi statistici che serviranno ad acquisire, organizzare, elaborare dati provenienti da fonti diverse e interpretare l'informazione di sintesi ottenuta.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding) dei principali metodi statistici di base per: 1) interpretare i risultati di analisi statistiche di tipo monovariato e bivariato riguardanti i fenomeni sociali e demografici; 2) effettuare autonomamente l'analisi quantitativa di dati secondari attraverso l'utilizzo di un software dedicato (SPSS).
Competenze generali (Dinamiche di popolazione).
- Conoscenza e comprensione (Knowledge and understanding) dei tempi e delle caratteristiche della dinamica demografica.
- Capacità di applicare conoscenza, comprensione (Applying knowledge and understanding) ed interpretazione delle principali trasformazioni demografiche e l'interdipendenza con il sistema socio-economico all'interno di uno scenario storico, geografico e teorico più ampio.
Competenze specifiche (Statistica sociale).
- Tali competenze riguardano gli aspetti teorici e applicativi della statistica nella ricerca sociale: capacità di trattare i dati provenienti da fonti statistiche operando le adeguate trasformazioni; capacità di rappresentare e descrivere le distribuzioni di frequenza delle variabili; capacità di descrivere forma, forza e direzione della relazione tra due variabili; capacità di utilizzo di dati campionari per stimare i parametri della popolazione.
Competenze specifiche (Dinamiche di popolazione).
- Tali competenze sono: Capacità di leggere, interpretare e sintetizzare informazioni statistiche con contenuto - demografico; Conoscenza delle fonti dei dati demografici e capacità di costruire i principali indicatori di trend e struttura della popolazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Primo trimestre
SECS-S/04 - DEMOGRAFIA - CFU: 3
SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE - CFU: 6
Lezioni: 60 ore