Statistica e metodi epidemiologici di studio, programmazione e valutazione servizi sanitari
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Lo scopo dell'insegnamento è di far comprendere, attraverso i metodi epidemiologici i bisogni sanitari della comunita' e quelli prodotti dalla condizione femminile al suo interno e i fattori socio-culturali che li influenzano ai fini della programmazione dei servizi. Lo studente utilizzerà i metodi epidemiologici per spiegare i fenomeni che influenzano i bisogni sociosanitari della popolazione nelle varie fasce di eta' e di genere. Analizzare attraverso le conoscenze dei metodi della statistica descrittiva e inferenziale i fenomeni demografici e sanitari.
Expected learning outcomes
Lo studente utilizzerà i metodi epidemiologici e la loro applicazione nei diversi contesti sanitari allo scopo di spiegare i fenomeni che influenzano i bisogni della popolazione nelle varie fesce d'età e di genere
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D97-24](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d97-24)
- [D97-24](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d97-24)
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Docente:
Edefonti Valeria Carla
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento, da prendersi tramite email.
via Celoria, 22, 20133 Milano
Ricevimento:
Via Pace, 9