Sociologia delle pari opportunità e politiche di conciliazione

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/04 SPS/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
In linea con gli obiettivi generali del corso di laurea in Management delle organizzazioni e del lavoro, l'insegnamento intende fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze e gli strumenti analitici di base per comprendere in modo critico alcune questioni centrali nel dibattito sociologico e politologico relativo alla dimensione di genere, alle pari opportunità e alle politiche di conciliazione. L'insegnamento si struttura in due unità didattiche tra loro collegate: la prima affronta i temi delle differenze, delle diseguaglianze di genere e delle pari opportunità; la seconda si concentra sull'analisi - in prospettiva comparata - dei modelli di welfare e delle politiche di conciliazione in relazione alle loro implicazioni in termini di genere e generazionali.
Expected learning outcomes
Attraverso l'analisi in prospettiva comparata delle diseguaglianze e delle politiche di conciliazione, l'insegnamento si propone di sviluppare le conoscenze e la capacità di comprensione (conoscenza e comprensione) del funzionamento delle società contemporanee da un prospettiva attenta alla dimensione di genere.
L'utilizzo e l'esame di casi studio consentirà altresì di sviluppare la capacità di impiegare tali conoscenze (capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio) per inquadrare in modo critico le diseguaglianze e gli sviluppi istituzionali in tema di welfare e politiche di conciliazione in relazione al loro impatto in termini di genere, anche ove questi non siano stati direttamente affrontati durante le lezioni.
L'insegnamento mira infine a sviluppare la capacità di comunicare in modo efficace quanto appreso (capacità di comunicare quanto si è appreso), sia in forma scritta che orale, attraverso l'organizzazione di lavori in piccoli gruppi e di discussioni interne alla classe su base seminariale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
SPS/04 - SCIENZA POLITICA - CFU: 3
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 40 ore
Docente: Madama Ilaria
Professor(s)
Ricevimento:
Martedì, h. 15:30-18:30. Il ricevimento viene svolto in forma telematica o in presenza, previo appuntamento da concordare via email.
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Stanza 17 - 2° piano (lato via Mascagni)