Sistemi operativi e reti di calcolatori
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti competenze nell'ambito dei moderni sistemi operativi e dei principali servizi forniti dalle reti, orientate all'acquisizione della capacità di configurare e usare il proprio sistema di calcolo e di controllare e analizzare la rete a cui esso è collegato, sfruttandone tutte le potenzialità.
Obiettivo generale è quello di rendere familiare agli studenti, anche da un punto di vista pratico, l'uso dei principali strumenti di controllo e gestione dei sistemi operativi e degli apparati di rete.
Obiettivo generale è quello di rendere familiare agli studenti, anche da un punto di vista pratico, l'uso dei principali strumenti di controllo e gestione dei sistemi operativi e degli apparati di rete.
Expected learning outcomes
Per quanto riguarda i sistemi operativi, naturali risultati attesi sono:
(i) la comprensione del funzionamento del proprio sistema,
(ii) la capacità di configurarlo e gestirne il funzionamento con attenzione alle modalità di esecuzione dei programmi, alla loro condivisione con altri utenti, e all'uso del linguaggio dei comandi dello stesso sistema.
Altri risultati attesi che riguardano le reti di calcolatori sono:
(i) comprensione del funzionamento dei principali servizi e protocolli di rete,
(ii) la capacità di configurare i suddetti protocolli e di realizzare una piccola rete domestica,
(iii) capacità di verificare e controllare il corretto funzionamento e la sicurezza di un sistema di rete.
(i) la comprensione del funzionamento del proprio sistema,
(ii) la capacità di configurarlo e gestirne il funzionamento con attenzione alle modalità di esecuzione dei programmi, alla loro condivisione con altri utenti, e all'uso del linguaggio dei comandi dello stesso sistema.
Altri risultati attesi che riguardano le reti di calcolatori sono:
(i) comprensione del funzionamento dei principali servizi e protocolli di rete,
(ii) la capacità di configurare i suddetti protocolli e di realizzare una piccola rete domestica,
(iii) capacità di verificare e controllare il corretto funzionamento e la sicurezza di un sistema di rete.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBQ-54](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-54)
- [FBQ-54](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-54)
Professor(s)