Sistemi colturali sostenibili

A.A. 2025/2026
12
Crediti massimi
132
Ore totali
SSD
AGR/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire strumenti teorici e applicativi per la gestione dei sistemi colturali erbacei e la programmazione di itinerari di produzione efficienti e sostenibili.
Sviluppare conoscenze avanzate su modelli per l'analisi dei sistemi colturali e per la programmazione degli interventi gestionali.
Trasmettere una visione quantitativa e basata su processi delle interazioni suolo-coltura-atmosfera, utile per la gestione sostenibile della produzione.
Sviluppare capacità di applicazione della modellistica a colture di interesse di mercato, con obiettivi di miglioramento della produttività, della sostenibilità e della rispondenza dei prodotti a specifici requisiti qualitativi richiesti dalle filiere di trasformazione o distribuzione.
Expected learning outcomes
Capacità di confrontare, scegliere, programmare operazioni e parametri di gestione dei sistemi colturali adattandoli a particolari contesti produttivi e a specifici obiettivi aziendali.
Capacità di applicare modelli agronomici con obiettivi di supporto a decisioni nelle scelte di indirizzo produttivo e nella gestione sostenibile dei processi produttivi.
Capacità di definire particolari itinerari tecnici di produzione in relazione a specifici obiettivi di filiera e di mercato.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modellistica gestionale agronomica
AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE - CFU: 6
Esercitazioni in aula informatica: 24 ore
Lezioni: 36 ore

Sistemi colturali e filiere
AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE - CFU: 6
Attivita' di campo: 8 ore
Esercitazioni in aula informatica: 40 ore
Lezioni: 24 ore