Sicurezza nella fabbricazione di prodotti per la salute e analisi chimico-tossicologica applicata

A.A. 2025/2026
14
Crediti massimi
144
Ore totali
SSD
CHIM/08 CHIM/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo dell'insegnamento è di introdurre gli studenti i principi alla base della produzione delle principali categorie di prodotti impiegati per la salute umana. Saranno approfondite le tecniche di allestimento di prodotti cosmetici, dispositivi medici e dei medicinali facendo particolare riferimento alle diverse forme farmaceutiche convenzionali e a rilascio modificato con lo scopo di far acquisire le conoscenze necessarie alla comprensione delle relazioni intercorrenti tra tecnologie di fabbricazione e i rischi per gli operatori e l'ambiente. Saranno illustrate nel dettaglio le principali criticità specifiche delle tecnologie per l'allestimento industriale delle forme farmaceutiche e le varie modalità di riduzione dei rischi adottate. L'insegnamento fornisce anche le basi teoriche e applicative delle principali tecniche analitiche utilizzate in campo tossicologico e ambientale sia per il campionamento, sia per l'analisi di composti organici. Sono inoltre fornite le basi per la comprensione e la progettazione di metodiche analitiche, nonché per l'interpretazione dei risultati analitici ottenuti e per la stesura di rapporti di prova.
Expected learning outcomes
Gli studenti dovranno 1) conoscere la teoria delle tecniche analitiche trattate nel corso e delle principali categorie di prodotti destinati al mantenimento della salute umana; 2) aver appreso competenze di tecnologia farmaceutica fondamentali ai fini della mitigazione dei rischi per la salute degli operatori e per l'ambiente connessi allo sviluppo e produzione in ambito industriale di tali prodotti; 3) conoscere e saper reperire fonti di carattere tecnico, scientifico e normativo in campo chimico-tossicologico e ambientale; 4) saper operare in sicurezza e in modo tecnicamente corretto in laboratori analitici; 5) saper applicare metodi di trattamento del campione e analisi strumentale per l'identificazione e la quantificazione di composti tossici o inquinanti; 6) saper interpretare i risultati analitici, anche in lingua inglese; 7) selezionare o ideare la metodica di analisi e campionamento migliore e giudicare l'adeguatezza di un rapporto di prova di tipo analitico rispetto alle richieste; 8) saper presentare un rapporto di analisi e 9) saper comunicare con linguaggio appropriato contenuti tecnico-scientifici relativi agli argomenti trattati nel corso.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 11
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 48 ore
Lezioni: 80 ore