Semiotica della musica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le basi della teoria e dell'armonia musicale (con particolare riferimento al linguaggio tonale), analizzando la comunicazione musicale nei suoi componenti fondamentali (ritmici, melodici, armonici), e nelle sue implicazioni percettive, affettivo-emozionali, e cognitive.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà conoscenza e comprensione delle strutture ritmiche/melodiche/armoniche del linguaggio tonale, della sintassi del linguaggio tonale nelle sue componenti fondamentali, delle funzioni del linguaggio tonale, delle sue implicazioni percettive, affettivo-emozionali, e cognitive. Avrà inoltre acquisito la capacità di valutare criticamente la fenomenologia espressiva del linguaggio tonale, e avrà interiorizzato i fondamenti della disciplina per renderli fruibili con una comunicazione chiara e pertinente.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI - CFU: 6
Lezioni: 48 ore