Semeiotica e patologia degli apparati 2

A.A. 2025/2026
19
Crediti massimi
230
Ore totali
SSD
MED/03 MED/09 MED/12 MED/13 MED/15 MED/16 MED/18
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze riguardo l'epidemiologia, i principali aspetti fisiopatologici, gli strumenti diagnostici e principi di gestione delle malattie endocrino-metaboliche, gastro-enterologiche, reumatologiche ed ematologiche.
Expected learning outcomes
Gli studenti devono essere in grado di:
a) riconoscere e inquadrare le manifestazioni cliniche dei disordini endocrino-metabolici, gastro-enterologici, reumatologici ed ematologici;
b) conoscere la frequenza e i principali meccanismi patologici coinvolti;
c) utilizzare correttamente e nella giusta sequenza gli strumenti diagnostici di laboratorio (parametri biochimici e molecolari) e di immagine;
d) conoscere le modalità di gestione del paziente atte a prevenire o ridurre le complicanze delle diverse malattie.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 4 ore

Endocrinologia
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 16 ore

Gastroenterologia
MED/12 - GASTROENTEROLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 16 ore

Genetica medica
MED/03 - GENETICA MEDICA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 8 ore

Malattie del sangue
MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 16 ore

Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 4 ore

Reumatologia
MED/16 - REUMATOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 16 ore
Lezioni - Didattica Innovativa: 22 ore