Roman law

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/18
Lingua
Inglese
Learning objectives
L'insegnamento si propone di:
-fornire agli studenti nozioni più avanzate circa il diritto romano delle obbligazioni, con particolare riferimento alle obbligazioni da delitto e alla disciplina del danneggiamento (lex Aquilia);
-introdurre gli studenti al ragionamento giuridico tipico dei giuristi romani per sviluppare così le capacità di trovare soluzioni ai problemi giuridici;
-esaminare lo sviluppo storico degli istituti giuridici coinvolti;
-migliorare l'uso del linguaggio tecnico-giuridico inglese.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
-avere una conoscenza più approfondita del diritto romano delle obbligazioni, in particolare quelle nascenti da delitto, e della responsabilità per danneggiamento;
-analizzare e interpretare le fonti giuridiche romane;
-comprendere la letteratura secondaria essenziale per sviluppare un approccio critico;
-elaborare autonomamente le nozioni acquisite e trovare soluzioni ai casi giuridici attraverso il ragionamento;
-usare in modo appropriato il linguaggio tecnico-giuridico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore