Risorse alimentari

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/01 BIO/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso di insegnamento si prefigge di fornire una panoramica delle principali fonti alimentari di origine vegetale e animale. Nella parte vegetale dell'insegnamento verrà fornita una panoramica storica, evolutiva e multidisciplinare delle principali tecnologie utilizzate in agricoltura per il miglioramento genetico delle risorse agroalimentari a partire dal processo di domesticazione. Per la parte animale, il corso si prefigge di fornire una panoramica delle principali fonti alimentari di origine animale, mettendo a confronto differenti regimi dietetici. Le differenze dal punto di vista della salute, della sostenibilità ambientale e le implicazioni etiche legate ai differenti sistemi di produzione saranno discusse.
Expected learning outcomes
Gli studenti alla fine del corso avranno appreso conoscenze di base relative al miglioramento genetico tradizionale e alle tecniche di ingegneria genetica utilizzate per il miglioramento nutrizionale dei semi e frutti di colture d'interesse, dai cereali fino ad alcune orticole e una panoramica delle principali fonti alimentari di origine agraria, le modalità di coltivazione (intensiva, biologica e organica). Inoltre, avranno acquisito conoscenze basilari sulla regolamentazione e legislazione relativa alla registrazione di nuove varietà siano esse OGM e non OGM. Infine, avranno acquisito conoscenze sulle principali fonti alimentari di origine animale, differenti regimi dietetici, differenze dal punto di vista della salute, della sostenibilità ambientale e le implicazioni etiche legate ai differenti sistemi di produzione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/01 - BOTANICA GENERALE - CFU: 3
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore