Ricerca e sviluppo farmacologico dei prodotti naturali

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/13 BIO/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo formativo dell'insegnamento integrato è quello di illustrare agli studenti l'importanza delle sostanze naturali come fonte preziosa per la scoperta di nuovi farmaci.
A tale scopo nel primo modulo verranno affrontati gli aspetti storici dello sviluppo dei farmaci a partire da piante medicinali utilizzate tradizionalmente in ambito terapeutico. In particolare, si intende fornire una generale comprensione di come i principi attivi di droghe vegetali e prodotti di origine naturale siano stati "lead compounds" che sono stati modificati per migliorare le capacità farmacocinetiche e farmacodinamiche necessarie per lo sviluppo di farmaci.
Nel secondo modulo verranno presentati i principi e le applicazioni delle più recenti strategie per l'identificazione di prodotti naturali che sfruttano le tecnologie cellulari per lo studio dell'attività biologica. Verrà fornita un'approfondita descrizione: i) delle tecniche utilizzate per la crescita e la manipolazione di cellule "in vitro"; ii) delle metodologie biomolecolari in grado di potenziare i tradizionali metodi di studio impiegati nella moderna ricerca biomedica.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere la storia dello sviluppo di farmaci a partire da principi attivi di origine vegetale, le proprietà terapeutiche e gli effetti collaterali, l'uso tecnologie cellulari per l'identificazione e lo studio dell'attività biologica di prodotti naturali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 3
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore