Relazioni di lavoro nel settore pubblico
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso intende perseguire i seguenti obiettivi:1) fornire agli studenti gli strumenti concettuali e analitici per lo studio in generale delle relazioni di lavoro e delle relazioni industriali in Italia e in alcuni paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Nordici, altri), con particolare attenzione alla loro recente evoluzione; 2) analizzare le specificità della regolazione del lavoro e delle relazioni sindacali nel settore pubblico rispetto al settore privato, e comprendere le ragioni di tali specificità; in questo quadro affrontare anche le peculiarità dei conflitti di lavoro nei servizi pubblici, le loro implicazioni analitiche ed i problemi di regolazione in Italia e in altri paesi europei; 3) approfondire i processi di riforma del lavoro pubblico e delle relazioni sindacali avviati in Italia e nei principali paesi europei dall'inizio degli anni Novanta, nell'ambito di un più ampio processo di ristrutturazione del settore pubblico (con alcuni cenni a paesi extra-europei come USA, Giappone, Australia).
Expected learning outcomes
Acquisire padronanza critica degli strumenti concettuali essenziali per l'analisi delle relazioni di lavoro in Italia e in Europa, con particolare riferimento alle relazioni di lavoro nel settore pubblico, e conoscenza degl attori, dei processi e delle dinamiche passate e recenti di tali relazioni. Conoscenza dei recenti processi di riforma del lavoro pubblico in Italia e in altri paesi europei e dei problemi incontrati. Gli studenti acqusiranno familiarità con la specifica terminologia della ricerca nel campo delle relazioni di lavoro e capacità di analizzare criticamente le dinamiche delle relazioni di lavoro in generale e specificamente nel settore dei servizi pubblici.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore