Relatività 1
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento mira a fornire una introduzione alla relatività ristretta e generale enfatizzando gli aspetti fondazionali delle due teorie, il rigore matematico nella loro formulazione e le più importanti verifiche sperimentali.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito i rudimenti delle teorie della relatività ristretta e generale e sarà in grado di studiare rigorosamente i fenomeni da esse descritte.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBQ-91](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-91)
- [FBQ-91](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-91)
Moduli o unità didattiche
Relatività (seconda parte)
MAT/07 - FISICA MATEMATICA - CFU: 3
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 14 ore
Lezioni: 14 ore
Relatività 1 (prima parte)
MAT/07 - FISICA MATEMATICA - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Per appuntamento; inviare una e-mail a livio.pizzocchero 'at' unimi.it