Ree rumen - alimentazione di precisione per l'ambiente: rumine, metano e nutrizione
A.A. 2025/2026
Learning objectives
RuMeN ha l'obiettivo di far conoscere, realizzare e interpretare criticamente le fermentazioni ruminali e la loro modulazione mediante l'alimentazione, in un'ottica di miglioramento dell'efficienza produttiva degli animali e della sostenibilità economica e ambientale dell'azienda zootecnica. Le tematiche verranno affrontate secondo le
modalità proprie di un progetto di ricerca ossia partendo da un approfondimento teorico sulla problematica della metanogenesi enterica, formulando un'ipotesi e raccogliendo dati misurati da elaborare e interpretare.
modalità proprie di un progetto di ricerca ossia partendo da un approfondimento teorico sulla problematica della metanogenesi enterica, formulando un'ipotesi e raccogliendo dati misurati da elaborare e interpretare.
Expected learning outcomes
Lo studente imparerà a conoscere e valutare praticamente le possibili strategie nutrizionali di mitigazione della metanogenesi sulla base di analisi chimiche e biologiche, mediante l'uso di tecniche in vitro svolte utilizzando un inoculo ruminale, utili anche in una prospettiva di ricerca e sviluppo dell'industria mangimistica/integratoristica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Non attivo per l'a.a. 2025/2026
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 8 ore
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 4 ore
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 4 ore