Ragionamento e decisione nell'ambito della salute e della sanità
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il presente insegnamento si pone di raggiungere una serie di obiettivi fornire così declinati:
1] Conoscenza dei fondamenti teorici e metodologici della psicologia del giudizio e della decisione applicati all'ambito della salute;
2] Conoscenza dei determinati psicologici, cognitivi, contestuali e sociali delle scelte nell'ambito della prevenzione della malattia e di promozione della salute;
3] Comprensione dei meccanismi interni all'individuo e connessi al sistema sociale e contestuale che possono favorire errori e decisioni sub-ottimali;
4] Comprensione dei fattori predisponenti, legati all' individuo e al sistema, che posso favorire la fatica decisionale negli operatori della salute;
5] Comprensione dei bisogni decisionali individuali associati alle diverse patologie e degli strumenti e delle tecniche di intervento che possono essere implementati per supportare il processo decisionale nell'ambito della salute.
1] Conoscenza dei fondamenti teorici e metodologici della psicologia del giudizio e della decisione applicati all'ambito della salute;
2] Conoscenza dei determinati psicologici, cognitivi, contestuali e sociali delle scelte nell'ambito della prevenzione della malattia e di promozione della salute;
3] Comprensione dei meccanismi interni all'individuo e connessi al sistema sociale e contestuale che possono favorire errori e decisioni sub-ottimali;
4] Comprensione dei fattori predisponenti, legati all' individuo e al sistema, che posso favorire la fatica decisionale negli operatori della salute;
5] Comprensione dei bisogni decisionali individuali associati alle diverse patologie e degli strumenti e delle tecniche di intervento che possono essere implementati per supportare il processo decisionale nell'ambito della salute.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, lo studente:
1] Avrà acquisito la capacità di riconoscere e comprendere i determinanti psicologici, cognitivi, contestuali e sociali che influenzano le scelte nell'ambito della prevenzione della malattia e della promozione della salute;
2] Sarà in grado di utilizzare le principali teorie del giudizio e della decisione per analizzare i processi di presa di decisione nell'ambito della salute, a livello individuale, di gruppo e organizzativo;
3] Sarà in grado di descrivere le possibili strategie e metodologie di supporto ai processi di scelta, nell'ambito della salute;
1] Avrà acquisito la capacità di riconoscere e comprendere i determinanti psicologici, cognitivi, contestuali e sociali che influenzano le scelte nell'ambito della prevenzione della malattia e della promozione della salute;
2] Sarà in grado di utilizzare le principali teorie del giudizio e della decisione per analizzare i processi di presa di decisione nell'ambito della salute, a livello individuale, di gruppo e organizzativo;
3] Sarà in grado di descrivere le possibili strategie e metodologie di supporto ai processi di scelta, nell'ambito della salute;
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore