Pubblica amministrazione, diritti e legalità
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti concetti e nozioni utili per la comprensione delle attuali dinamiche organizzative e funzionali della Pubblica Amministrazione. Particolare attenzione sarà dedicata all'illustrazione dei principali concetti e principi del diritto amministrativo anche nella loro applicazione giurisprudenziale, nonché all'analisi di alcune tematiche di particolare attualità e coerenti quali l'anticorruzione e la trasparenza amministrativa.
Expected learning outcomes
Acquisizione di una buona comprensione dei concetti principali del diritto amministrativo e capacità di lettura delle sentenze dei giudici amministrativi. Capacità di argomentare e proporre in modo autonomo una prima soluzione di fronte ad un ipotetico caso di contenzioso amministrativo. Buona padronanza della terminologia specialistica del diritto amministrativo anche in ambito scritto.
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Professor(s)
Ricevimento:
venerdi ore 11 (nel periodo delle lezioni)
105
Ricevimento:
La prof.ssa Musselli riceverà il giovedì alle ore 15,30. Se si desidera prenotare l'appuntamento scrivere a lucia.musselli@unimi.it. In casi particolari e giustificati la docente è anche disponibile su MS Teams in modalità da concordarsi.
Stanza 111 Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici (I° piano lato via Passione)