Psicologia sociale

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-PSI/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento è progettato per fornire alle studentesse e agli studenti una base di conoscenza dei principi e delle teorie fondamentali della psicologia sociale, con un focus specifico sull'applicazione di tali conoscenze nel contesto del gruppo di lavoro e delle organizzazioni pubbliche e private. Gli studenti acquisiranno una buona comprensione del modo in cui le dinamiche sociali influenzano i comportamenti individuali e collettivi.
Expected learning outcomes
Conoscenza e capacità di comprensione: il corso consentirà alle studentesse e agli studenti di acquisire le conoscenze di base relative alle teorie, agli approcci e alle dinamiche inerenti la psicologia sociale. In particolare, lo/a studente/ssa sarà in grado di comprendere le interazioni triadiche e reciproche tra persona, comportamento sociale e ambiente sociale, di comprendere la costruzione del sé sociale e dell'identità sociale, l'impatto delle rappresentazioni sociali, stereotipi e pregiudizi, in relazione con i gruppi sociali, i fenomeni dell'influenza sociale e del conformismo, così come dell'autorità e obbedienza, rispetto alla genesi del comportamento prosociale e/o antisociale e di comprendere i meccanismi di disimpegno morale e la deindividuazione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: attraverso esercitazioni, simulazioni ed analisi di casi, lo/a studente/ssa sarà in grado di individuare e riconoscere alcuni fenomeni interattivi e distorsivi tipici dei gruppi di lavoro e acquisire consapevolezza sulle proprie modalità di azione e reazione in tali contesti e situazioni.
Autonomia di giudizio: gli studenti e le studentesse matureranno la capacità critica e di giudizio che consentirà loro di discernere che tipo di processi sociali si attivano nei diversi contesti e su molteplici livelli (individuale, gruppale, sociale).
Abilità comunicative: lo studente e la studentessa saranno in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni utilizzando il linguaggio disciplinare specifico appropriato alle diverse situazioni e interlocutori.
Capacità di apprendimento: l'insegnamento rappresenta un'esperienza per apprendere i principi fondamentali e gli strumenti di base relativi ai processi psicosociali che caratterizzano la vita delle persone e le dinamiche dei gruppi. L'utilizzo di attività interattive e basate anche sul confronto gruppale stimoleranno gli studenti e le studentesse a definire in maniera dinamica i propri obiettivi di apprendimento, a realizzare processi di autoapprendimento continuo, ad utilizzare attività di costante raccolta delle informazioni relative agli studi sul settore della psicologia sociale. Periodicamente saranno curate attività attraverso le quali gli studenti e le studentesse potranno individuare autonomamente gli apprendimenti maturati, gli ulteriori obiettivi di studio, eventuali altre esperienze di apprendimento integrate parallele e future. In questo modo, sapranno definire ed integrare ulteriori attività di apprendimento orizzontali (anche fuori del contesto universitario) con quelle verticali (il corso di laurea triennale e/o altre esperienze di formazione post laurea).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE - CFU: 6
: 6 ore
: 14 ore
Lezioni: 20 ore