Prova finale

A.A. 2025/2026
21
Crediti massimi
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
- Sviluppare una comprensione approfondita delle teorie e delle pratiche teatrali contemporanee a livello internazionale.
- Analizzare criticamente le opere teatrali e le letterature correlate nelle lingue di origine, considerando i contesti storici, culturali e teoretici-estetici.
- Incorporare metodologie di ricerca e analisi per l'elaborazione di lavori scritti originali sia a livello scientifico sia a livello creativo.
- Dimostrare competenze di scrittura accademica e creativa, applicando vari stili in italiano o in inglese.
- Presentare e difendere oralmente le proprie ricerche e argomentazioni in modo chiaro e convincente.
Expected learning outcomes
Le studentesse e gli studenti saranno in grado:
- di progettare e realizzare una tesi originale che dimostri capacità di ricerca e analisi critica nel campo del teatro, delle arti e delle letterature;
- di sviluppare abilità nella scrittura e nella presentazione, conducendo discussioni costruttive sui loro lavori di ricerca.
Inoltre, acquisiranno:
- competenze per integrare approcci inter e transdisciplinari, evidenziando le connessioni tra teatro, arti e altre forme di espressione culturale;
- strumenti critici per valutare le dinamiche artistiche, culturali e sociali della performance dal vivo;
- autonomia e responsabilità nella gestione del proprio progetto di tesi, rispettando scadenze e requisiti accademici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
- CFU: 21
Studio e pratica individuale: 0 ore