Protein engineering and molecular enzymology
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'ingegneria proteica è un campo nuovo e dinamico, che porta alla produzione di proteine modificate utilizzate per chiarire i processi biologici, le relazioni struttura-funzione delle proteine, per lo sviluppo di composti bioattivi e applicazioni delle proteine in tutti i campi delle biotecnologie. Questo corso mira principalmente a fornire (i) le basi teoriche per la comprensione e la progettazione di approcci di ingegneria proteica che sfruttano le informazioni strutturali e funzionali sulle proteine target e (ii) gli strumenti per ingegnerizzare le proteine e analizzare le proteine ingegnerizzate. Il corso è idealmente collegato a insegnamenti di ingegneria metabolica, biologia strutturale, bioinformatica, nanotecnologie e progettazione di farmaci.
Expected learning outcomes
Al termine di questo insegnamento, gli studenti dovrebbero: (1) aver ripassato i concetti di base sulle relazioni struttura-funzione delle proteine e sulla catalisi enzimatica; (2) aver acquisito una comprensione avanzata degli aspetti teorici della catalisi enzimatica e degli approcci sperimentali utilizzati per correlare le relazioni struttura-funzione con particolare riferimento all'uso di queste conoscenze per progettare nuove forme di enzimi nel contesto di progetti di ricerca fondamentale e applicazioni biotecnologiche; (3) aver compreso la logica degli attuali approcci e metodi di ingegneria proteica; (4) aver acquisito la capacità di correlare gli aspetti teorici e sperimentali tra le discipline coinvolte e comprendere la loro rilevanza per gli sviluppi biotecnologici; (5) aver acquisito il vocabolario tecnico necessario per leggere criticamente articoli di ricerca e presentarli in forma orale e scritta.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Professor(s)
Ricevimento:
Lunedi' ore 13-14
Unita' di Biochimica delle proteine, Edifici Biologici, Via Celoria 26, 5C