Programmazione midi
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento presenta strumenti, metodi e interfacce per l'interazione multisensoriale espressiva, sviluppando in particolare:
- i protocolli MIDI e OSC
- i dispositivi di input e di feedback multisensoriale
- il design e la valutazione dell'interazione
- i protocolli MIDI e OSC
- i dispositivi di input e di feedback multisensoriale
- il design e la valutazione dell'interazione
Expected learning outcomes
Lo studente dovrà essere in grado di:
- conoscere i principi del design dell'interazione multisensoriale
- comprendere e progettare relazioni percezione-azione centrate sul suono e sull'interazione multisensoriale
- progettare e condurre esperimenti per la valutazione dell'interazione
- conoscere i principi del design dell'interazione multisensoriale
- comprendere e progettare relazioni percezione-azione centrate sul suono e sull'interazione multisensoriale
- progettare e condurre esperimenti per la valutazione dell'interazione
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBA-53](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fba-53)
- [FBA-53](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fba-53)
Professor(s)
Ricevimento:
mercoledi: 14:00 - 15:00
stanza 4005