Progettazione, sviluppo e impiego terapeutico di farmaci biotecnologici
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire allo studente gli strumenti e le competenze per la comprensione dei concetti e delle strategie innovative che avranno impatto nel futuro delle biotecnologie del farmaco, con una particolare attenzione ai temi più avanzati nell'ambito della progettazione, sviluppo, e impiego terapeutico del farmaco biotecnologico.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento ci si aspetta che lo studente, attraverso l'acquisizione di conoscenze avanzate, arrivi a possedere le basi tecnologiche e concettuali per inserirsi nel percorso creativo dell'innovazione nel campo della progettazione e sviluppo e del farmaco biotecnologico e della valutazione di efficacia e meccanismo d'azione. Ci si aspetta inoltre che lo studente acquisisca la capacità di esporre e spiegare la materia in modo appropriato ed efficace.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo: Aspetti sintetici nella preparazione di farmaci biotecnologici
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Modulo: Progettazione e attività terapeutica di farmaci biotecnologici
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
Lezioni: 48 ore