Progettazione didattica e valutazione
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base della didattica generale, della progettazione dei percorsi didattici e della valutazione degli apprendimenti , con approccio interdisciplinare rispetto alle scienze umanistiche e alla ricerca filosofica, spendibili per le attività di formazione e aggiornamento.
Expected learning outcomes
Conoscenze e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- presentare gli elementi fondamentali dei saperi didattici e la loro evoluzione;
- distinguere e discutere le metodologie didattiche e le loro modalità di utilizzo per costruire percorsi di insegnamento e apprendimento;
- argomentare la funzione delle pratiche didattiche nella costruzione del sapere di una comunità.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- applicare le conoscenze della didattica alla esposizione di problematiche filosofiche;
- interpretare le dottrine pedagogiche e le correnti della didattica mettendoli in rapporto con i loro contesti di elaborazione
- applicare le conoscenze della didattica per piccoli gruppi per attivare e sviluppare apprendimento in team.
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- presentare gli elementi fondamentali dei saperi didattici e la loro evoluzione;
- distinguere e discutere le metodologie didattiche e le loro modalità di utilizzo per costruire percorsi di insegnamento e apprendimento;
- argomentare la funzione delle pratiche didattiche nella costruzione del sapere di una comunità.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di:
- applicare le conoscenze della didattica alla esposizione di problematiche filosofiche;
- interpretare le dottrine pedagogiche e le correnti della didattica mettendoli in rapporto con i loro contesti di elaborazione
- applicare le conoscenze della didattica per piccoli gruppi per attivare e sviluppare apprendimento in team.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore